La montagna per le donne: l’abbigliamento outdoor da donna e le scarpe
L’abbigliamento da donna e le scarpe da montagna sono un argomento che vale la pena approfondire prima dell’escursione. In primavera ed in estate la scelta dell’abbigliamento sembra meno difficile – basta una buona maglietta e dei pantaloni o leggings il cui tessuto sarà adatto alla tua velocità e delle comode scarpe da outdoor. In questo caso sarà ottima una leggera giacca softshell che conserverai facilmente nello zaino pratico. Però come vestrsi per l’escursione in montagna in autunno ed in inverno? Cosa portare e come prepararsi?


Cosa prendere in considerazione scegliendo l’abbigliamento da montagna da donna
L’abbigliamento da montagna è solitamente specialistico. Per permetterti di camminare in modo confortevole, esso unisce tante tecnologie e tecniche di produzione. Grazie ad esse, l’abbigliamento ha le proprietà uniche che non solo garantiscono la protezione, ma anche hanno un impatto sulla tua produttività. Nella scelta di pantaloni o di giacca da montagna da donna prendi in considerazione soprattutto i parametri della permeabilità al vapore. Le veloci escursioni di numerose ore esigono l’abbigliamento traspirante che protegge sia dall’ipotermia, sia dall’ipertermia. Inoltre, l’eliminazione dell’umidità ed il mantenimento della pelle asciutta minimizza il rischio delle irritazioni. L’abbigliamento da montagna da donna deve anche darti la giusta libertà di movimenti. I vestiti troppo stretti o troppo pesanti limiteranno i movimenti, il che diminuirà il tuo comfort. Molto importante è vestirsi a strati. D’inverno vale la pena avere addosso almeno tre strati. Le condizioni variabili fanno sì che d’inverno valga la pena puntare sull’abbigliamento outdoor tecnico.

Come mantenere il calore – la biancheria termoattiva e lo strato che riscalda
Nel periodo invernale bis ogna prastare una particolare attenzione al cosiddetto strato interno. Esso è responsabile della termoregolazione dell’organismo e della sua ventilazione. Perciò è molto importante non utilizzare le magliette in cotone, che assorbono il sudore ma non lo eliminano. Una scelta molto migliore sarà la biancheria termoattiva. Meglio ancora se è fatta in tessuti sintetici e tecnici o in lana di merino - spetta a te scegliere. Questo tipo di abbigliamento da montagna da donna sarà utile anche in estate. Un altro elemento d’abbigliamento da montagna è lo strato che riscalda, ossia una felpa, un maglione o un maglione a collo alto. Anche in questo caso vale la pena puntare sulla qualità e scegliere l’abbigliamento in lana.

Come vestirsi per l’escursione in montagna d’inverno: i pantaloni da donna
Scegliendo i pantaloni devi pensare al posto ed al periodo in cui parti. Se pianifichi di partire a settembre e il tempo sarà abbastanza buono, puoi portare i leggings in lana di merino. Se però farà freddo oppure pianifichi di partire in inverno, ti serviranni i pantaloni imbottiti da donna. I migliori sono quelli softshell che non solo garantiranno la termica ottimale, ma anche proteggeranno dalle precipitazioni. I pantaloni da trekking da donna di buona qualità di Dynafit, Mammut o Haglofs saranno sicuramente un’ottima scelta.

La giacca outdoor da donna – la proposta invernale per te
La giacca outdoor invernale da donna è una proposta che deve necessariamente esserci nella tua valigia. Non importa se vai in montagna in autunno o in inverno, devi prendere in considerazione due tipi di giacche:
- le traspiranti giacche softshell da donna – saranno ideali per le escursioni brevi,
- le impermeabili giacche hardshell da donna – saranno ideali per le escursioni di più giorni.
Hardshell è di solito l’opzione migliore quando pianifichi delle ferie più lunghe e le escursioni tranquille in un dato posto. Mentre vale la pena puntare su softshell quando l’escursione in bosco è un’avventura di un giorno e pianifichi di percorrere velocemente il sentiero. Oltre a due giacche, conviene avere anche il piumino da donna che garantirà il calore nelle giornate più fredde.

Come vestirsi in montagna in interno: le scarpe outdoor da donna
Durante ogni escursione in montagna ti servirann le scarpe outdoor da donna o le scarpe da trekking. Le scarpe durevoli e buone sono la base e non si tratta solo di comodità, ma soprattutto di sicurezza. Le scarpe da trekking da donna proteggono dall’umidità, dal freddo, dalle lesioni, stabilizzano la caviglia e garantiscono le giuste ammortizzazione ed aderenza – proprio per questo per l’escursione outdoor in montagna non bisogna portare le normali scarpe sportive. Nel periodo autunnale-invernale vale la pena scegliere le scarpe imbottite con la tomaia più alta, come le scarpe outdoor di Dolomite, Salomon o On Running. Oltre alle tecnologie necessarie durante il trekking, le scarpe possiedono un ventaglio delle innovazioni che avranno un’influenza sul comfort. Tra le proposte di quest’anno troverai anche i modelli impermeabili di scarpe da trekking da donna. Scopri la collezione e trova le scarpe ideali per te.
RAGGIUNGI S'PORTOFINO CLUB