Abito per damigella/testimone
Il ruolo di testimone o damigella è una funzione molto importante durante il matrimonio e le nozze. La testimone e la damigella sono un supporto notevole durante l’organizzazione dell’evento e durante l’evento stesso, quando accompagnano gli sposi. Perciò, avendo questo ruolo è molto importante scegliere un abito adatto: elegante, abbinato al carattere delle nozze e che non metta in ombra l’abito della sposa. Scopri quale abito per la testimone scegliere.

Scelta dell’abito per la damigella: da dove iniziare?
Se ti è stato chiesto di fare da damigella o da testimone, ti conviene intanto discutere la questione dell′abbigliamento con gli sposi. Tieni presente anche il tuo comfort: durante il matrimonio e il ricevimento sarai molto attiva nei preparativi. Sarà quindi importante abbinare l’abito di damigella al carattere del matrimonio e del ricevimento, scegliere la combinazione di colori ed il taglio, la lunghezza ed il tessuto. Una festa in stile boho o forse una festa da ballo scatenata? Un′elegante festa in palazzo o una festa in giardino? Scopri quale sarà lo stile del matrimonio e del ricevimento in modo che il tuo abito sia adatto. Un abito lungo potrebbe non essere adatto ad una cerimonia modesta, mentre un abito estivo, arioso ed informale potrebbe non essere adatto ad un ballo chic. Chiedi alla sposa se desidera che il tuo abito si abbini alla combinazione di colori ad esempio del suo bouquet o al tema della cerimonia. Se fai parte del corteo, gli sposi possono anche scegliere un unico taglio di abito per le damigelle. Un abito da cerimonia o da sera deve essere adatto al tuo fisico in modo da farti sentire a tuo agio e bella.
Abito per la damigella: cosa tener presente?
Quando scegli un abito, tieni presente anche la tua funzione: l′abito deve essere comodo e permetterti di aiutare la sposa, ad esempio sistemare il suo strascico. L′abito non deve limitare i tuoi movimenti ed impedirti di piegarti o accovacciarti. Il colore degli abiti per la damigella dipende dalla decisione della sposa e dallo stile della cerimonia. Di solito si sconsiglia di scegliere gli abiti bianchi o di una tonalità écru. Questi colori sono piuttosto riservati alla sposa. Anche il nero è sconsigliato (a meno che non sia richiesto dagli sposi), considerato un colore di lutto. La scelta più frequente è quella di tonalità pastello e neutre che non risaltino troppo, come beige, grigio, blu o rosa sporco. Puoi anche permetterti un motivo floreale. Se gli sposi celebrano un matrimonio civile modesto e sai che la sposa non indosserà un abito da sposa classico, scegli un vestito più sobrio. Un abito da cocktail di media lunghezza andrà benissimo.
Quali abiti per la testimone andranno di moda nel 2023? Si possono individuare le seguenti tendenze:Abito per la testimone 2023: tendenze

Abito per la testimone: mini, midi o maxi?
Quale lunghezza di abiti per la damigella d′onore sarà la migliore? Da S′portofino troverai eleganti modelli mini, midi e maxi. Un abito di questo taglio sarà più adatto alle cerimonie più piccole o a matrimoni civili. Conferirà freschezza, leggerezza e modernità e metterà in risalto le gambe snelle. Inoltre, non farà concorrenza all′abito della sposa. Verifica, tuttavia, che la lunghezza non ti impedisca di aiutare durante il matrimonio e il ricevimento. Puoi trovare gli abiti mini nelle collezioni di LoveShackFancy, Juliet Dunn o Kori. Gli abiti midi sono molto versatili, oltre ad essere comodi e belli da vedere. È bene che un abito di lunghezza midi abbia una scollatura o un punto vita definito per mantenere la leggerezza. Controlla anche che non stravolga le proporzioni. Puoi optare per la lunghezza leggermente sotto il ginocchio, a metà polpaccio o un abito ancora più lungo. Dai un′occhiata ai marchi Kori e Camilla. Una scelta classica per le grandi cerimonie ed i matrimoni in chiesa. Gli abiti maxi sottolineano il carattere dell′evento ed hanno un aspetto chic e glamour. I modelli Camilla ne sono un buon esempio: leggeri, ariosi, decorati con fiori e perline.
Abito per la testimone: il tessuto
Quando scegli un abito per una festa di più ore, opta per la qualità alta e per i tessuti in cui ti sentirai a tuo agio. Scegli ad esempio seta, cotone o viscosa. Anche i modelli in tulle leggero vanno bene.
La seta è uno dei tessuti più nobili. È morbido, fresco e piacevole da toccare ed indossare. Deve le sue proprietà alla sua origine naturale. Gli abiti in seta, come ad esempio quelli di Camilla e Joslin, sono meravigliosi e sottolineano il movimento del corpo. Possono nascondere ciò che vogliamo nascondere o esaltare la bellezza di qualsiasi silhouette. Il tulle leggero passa raramente di moda. Può creare inserti trasparenti, gonne a strati o forme asimmetriche. Non crea un look pesante, ma al contrario: aiuta a conferire leggerezza alla silhouette. Il suo carattere si adatta perfettamente alla cerimonia nuziale. Crea un look romantico, arioso ed etereo. Anche nei look da sera, puoi optare per il cotone naturale ed arioso. Sceglilo sotto forma di tessuto strutturato. In questo modo l′abito sarà più elegante e non sportivo e quotidiano. Buoni esempi sono gli abiti Deha dai tagli classici, LoveShackFancy e Joslin decorati con pizzo, Waimari con fessure in guipure o Juliet Dunn di colori pastello. La viscosa è un tessuto artificiale (creato in laboratorio), ma ricavato da materie prime naturali, quindi rimane piacevole per il corpo. È traspirante, durevole ed ha un aspetto estremamente elegante, posandosi morbidamente sul corpo. Puoi trovare gli abiti in viscosa nelle collezioni di: LoveShackFancy o Deha. Abito per la testimone in seta
Abito per la testimone in tulle
Abito per la testimone in cotone
Abito per la testimone in viscosa