
La corsa sotto la pioggia: come prepararsi? Come vestirsi?
La corsa è uno degli sport più versatili ed accessibili, che può essere praticato in quasi tutte le condizioni. Tuttavia, le giornate di pioggia rappresentano spesso una sfida per molti corridori, sia principianti che esperti. Vale la pena uscire a correre quando fuori piove a dirotto? Come prepararsi e cosa indossare per rendere l′allenamento confortevole e sicuro? In questo articolo cercheremo di rispondere a queste domande, suggerendo come godersi la corsa anche quando piove. Se ti stai chiedendo se l′allenamento sotto la pioggia fa per te, ti invitiamo a continuare a leggere!

Non lasciarti abbattere dalla pioggia! Consigli per chi corre nei giorni di pioggia
Correre sotto la pioggia è un′esperienza unica che molti corridori trovano davvero piacevole. L′aria fresca, il suono delle gocce che finiscono sul terreno e la sensazione di contatto con la natura possono conferire una nuova dimensione all′allenamento. Tuttavia, per correre sotto la pioggia in modo sicuro e confortevole, vale la pena tenere a mente alcune questioni chiave:
10 vantaggi della corsa sotto la pioggia
La corsa sotto la pioggia può sembrare un po′ controversa, ma ha molti benefici sia per il corpo che per la mente. Eccone alcuni: Concludendo, anche se a prima vista la corsa sotto la pioggia può sembrare sgradevole, ha molti vantaggi. Quindi, vale la pena procurarsi l′abbigliamento adatto e provare questa attività per verificarne personalmente i benefici.
La corsa sotto la pioggia: come scegliere l′abbigliamento adatto?
La corsa sotto la pioggia è un′esperienza unica che dà un senso di libertà e permette di stare a contatto con la natura. Tuttavia, affinché l′allenamento sotto la pioggia sia confortevole, l′abbigliamento adatto è fondamentale. Innanzitutto, vale la pena investire in una buona giacca impermeabile dedicata ai corridori. Dovrebbe essere leggera, traspirante ed impermeabile per proteggerti dalla pioggia, ma anche per far respirare la pelle ed evitare l’ipertermia. Conviene cercare giacche con ventilazione sotto le ascelle per migliorare ulteriormente il comfort della corsa. Se sei alla ricerca di giacche di alto livello, dai un"occhiata ai modelli On Running Storm Jacket, ASSOS EQUIPE RS RAIN JACKET TARGA o Dynafit TLT GTX. Un altro elemento sono le magliette ed i pantaloncini fatti in materiali che si asciugano velocemente. Evita il cotone che trattiene l′umidità e può causare una sensazione di raffreddamento sulla pelle. Scegli invece i tessuti sintetici che allontanano il sudore e l′umidità dal corpo. Inoltre, non dimenticare le scarpe adeguate. Le scarpe da corsa sotto la pioggia devono avere una buona aderenza per evitare di scivolare sul terreno bagnato. La membrana impermeabile nelle scarpe è un ulteriore vantaggio per mantenere i piedi asciutti anche in caso di pioggia intensa. Una buona scelta potrebbero essere le scarpe dei marchi Hoka, On Running o Brooks. Un altro elemento indispensabile durante la corsa sotto la pioggia è il cappellino. La visiera protegge gli occhi dalle gocce e migliora la visibilità, evitando che la testa si bagni.
Vedi gli articoli simili: