Caricamento...

Come abbinare gli sci da scialpinismo?

Riflettendo sullo scialpinismo come una forma di passare il tempo Libero in montagna, sai sicuramente che una buona forma e l’abilità di sciare sono necessarie. L’outdoor invernale sugli sci è incredibilmente esigente. Nello scialpinismo devi tra gli altri salire da solo, senza la sciovia. Ciò richiede molta fatica. Perciò l’abbigliamento tecnico da scialpinismo adatto e che garantirà il comfort tutta la giornata e gli sci da scialpinismo sono necessari. Però prima di acquistarli vale la pena riflettere quale attrezzatura sarà la migliore. Puoi provarla noleggiandola e verificando se tutto ti va bene. L’attrezzatura usata sarà ideale per le prime prove. Se invece vuoi iniziare la tua avventura con lo scialpinismo, vale la pena investire in attrezzatura nuova. Gli sci da scialpinismo usati possono non solo avere dei segni d’usura, ma anche possono essere danneggiati – ciò non è sempre visibile a prima vista. Inoltre, non saranno abbinati alla tua anatomia, il che è una condizione necessaria se non vuoi dover affrontare le irritazioni a fine giornata.

Odpowiednie narty skiturowe są najważniejszą rzeczą na skiturach.

Gli sci da scialpinismo: cosa sono?

Gli sci da scialpinismo sono diversi dagli sci per lo sci alpino e dagli sci di fondo. Perciò se pensi di cominciare l’avventura con lo scialpinismo, ti serviranno gli sci adatti. Gli adeguati sci da scialpinismo sono la base. A seconda delle tue preferenze, ti interesseranno diverse caratteristiche degli sci e diversi parametri. Se preferisci lo sci alpino, punta sugli sci più pesanti. Se invece ti interessano solamente le salite, ti faciliterai l’attività con gli sci leggeri. Vale la pena anche prendere in considerazione la larghezza degli sci che può essere da 60 a 130 mm. Se cerchi degli sci universali, ti conviene scegliere quelli della larghezza da 80 a 90 mm. Più largo è lo sci, più difficile sarà salire. Allo stesso tempo, gli sci da scialpinismo larghi faciliteranno la discesa sulla neve fresca.

Narty skiturowe - zestaw okaże się idealnym rozwiązaniem

Come abbinare gli sci da scialpinismo

Se ti piace muoverti in montagna velocemente, punta sul peso basso e presta l’attenzione alle technologie che rinforzano la durevolezza degli sci da scialpinismo. Grazie ad esse gli sci saranno molto più resistenti ai danni. Importante è anche l’aderenza. Gli sciatori più avanzati possono permettersi di manovrare sul terreno un po’ più difficile. Se pianifichi freeride, punta sugli sci un po’ più larghi – grazie ad essi sarà più facile sciare sulla neve fresca. Saranno utili anche le tecnologie che assorbono le vibrazioni che non mancano sul terreno imprevedibile. Gli sciatori che scelgono i loro primi sci da scialpinismo dovrebbero prendere in considerazione anche il nucleo degli sci. Il migliore è quello in legno. Tra le migliori proposte sul mercati ci sono:

  • il nucleo in paulownia – garantisce la giusta rigidità degli sci ed il peso basso. Uno dei modelli degli sci con tale nucleo sono gli sci da scialpinismo Dynafit BLACKLIGHT 88
  • il nucleo in pioppo o in frassino - garantisce la giusta resistenza e trasferisce la forza sui bordi degli sci. Tale parametro possiede il set da scialpinismo Dynafit RADICAL SET

Qual è la differenza tra gli sci da scialpinismo e gli sci per lo sci alpino?

La differenza tra gli sci da scialpinismo e quelli per lo sci alpino è il peso. Gli sci da scialpinismo sono molto più leggeri di quelli per lo sci alpino. Gli sci da scialpinismo professionali possono pesare fino ad alcune centinaia di grammi.

Quali sci da scialpinismo da donna scegliere?

I modelli da donna degli sci da scialpinismo sono più elastici. Gli sci da scialpinismo unisex saranno più rigidi di modelli da donna. Per questo vale la pena riflettere sull’acquisto degli sci più corti.

Jak dobrać narty skiturowe do wzrostu - najważniejsza jest ich odpowiednia długość.

Come abbinare la lunghezza degli sci da scialpinismo?

La lunghezza degli sci da scialpinismo è molto importante. Una delle domande che ti poni è sicuramente quella su come abbinare gli sci da scialpinismo alla tua altezza. Gli sci da scialpinismo dovrebbero arrivare all’altezza tra il naso e gli occhi. La lunghezza degli sci non dovrebbe però essere minore che fino alla linea del mento e non dovrebbe superare la tua altezza. Nella scelta sono importanti anche:

  • l’esperienza dello sciatore – gli sci da scialpinismo per i principianti dovrebbero essere più corti. Gli sci più lunghi sono consigliati per gli sciatori avanzati
  • il peso dello sciatore – se il peso dello sciatore è inferiore al peso medio per una data altezza, conviene scegliere gli sci più corti; se il peso dello sciatore è superiore, conviene scegliere gli sci più lunghi
  • il tipo della neve – sulla neve fresca saranno migliori gli sci lunghi, però la maggiore versatilità viene garantita dagli sci di lunghezza ottimale
  • la forma del terreno – se pratichi le sciate nel bosco e ti servono gli sci che girano bene, scegli gli sci più corti. Se vuoi raggiungere la velocità alta sulle piste larghe, scegli gli sci più lunghi
  • lo stile della sciata – se ti piace raggiungere la velocità alta, scegli gli sci più lunghi, se invece preferisci lo slalom tra gli alberi, scegli gli sci più corti
  • il raggio di curvatura – gli sci con il raggio minore girano più facilmente, mentre quelli con il raggio maggiore garantiscono la maggiore stabilità.

Narty skiturowe - wiązania i foki

Gli sci da scialpinismo – gli attacchi e le pelli di foca

Gli attacchi per gli sci da scialpinismo hanno normalmente il tallone aperto: durante la salita lo scarpone viene attaccato alla parte anteriore dell’attacco, mentre il tallone rimane libero. La parte posteriore dell’attacco viene utilizzata solo durante le discese – proprio allora viene bloccata. A seconda di come ti muovi, se vai in basso o in alto, utilizzerai o solo le parti anteriori o le parti anteriori insieme alle posteriori. Gli attacchi per gli scarponi da discesa offrono solo la possibilità di attaccare pienamente gli scarponi da scialpinismo. Nella scelta degli attacchi prendi in considerazione il loro peso. Gli attacchi da scialpinismo leggeri saranno ottimi per le salite, mentre quelli più pesanti sono una scelta ideale per gli sci larghi. Un elemento importante del set da scialpinismo sono anche le pelli di foca da scialpinismo. Queste coperture in tessuto che vengono attaccate agli sci hanno il compito di rallentare e di diminuire l’azione di scivolare durante le attività in terreno. In discesa le pelli di foca vengono tolte e gli attacchi vengono messi in modalità discesa. Se non ti interessa la specificità di ogni elemento del set da scialpinismo e le regole del suo abbinamento, scegli un set da scialpinismo con gli elementi compatibili.

Cosa comprende il set da scialpinismo?

Il set da scialpinismo è un’ottima scelta quando cerchi la soluzione universale. Puntando sul set che comprende gli sci da scialpinismo, le pelli di foca e gli attacchi risparmierai il tempo. Tutti gli elementi sono dedicati agli sciatori e sono abbinati – ciò rende questa soluzione la più universale. Una delle aziende che offre i set da scialpinismo di buona qualità è Dynafit – gli sci, gli attacchi e le pelli di foca creano il set che ha ottenuto la sua popolarità non senza motivo. L’unica cosa che devi fare è abbinare gli scarponi da scialpinismo e andare sulla pista!

VEDI ALTRI ARTICOLI INVERNALI

Przegląd spodni narciarskich
Jak wybrać bieliznę termoaktywną na narty
Jakie gogle narciarskie wybrać

Carica chat