Quali scarpe scegliere da corsa sul tapis roulant?
Quando fuori la temperatura si abbassa, cominci a cercare un’alternativa alla corsetta mattutina nelle vicinanze. La migliore soluzione è andare in palestra. Ciò fa sorgere dei dubbi sulle scarpe. Durante gli esercizi di base in palestra sarà ottimo ogni modello, però per quanto riguarda le scarpe da corsa, esse si abbinano dal punto di vista della superficie sulla quale dovrai correre. Le scarpe da corsa sull’asfalto dovrebbero ammortizzare bene, invece le scarpe da corsa in terreno devono stabilizzare il piede ed aumentare la sua aderenza al suolo. Quando però stai pensando quali scarpe metterti per correre sul tapis roulant, devi prendere in considerazione altre questioni.

Le scarpe da corsa sul tapis roulant elettrico e sul tapis roulant meccanico
Il tapis roulant elettrico e meccanico non sono la stessa cosa. Il primo viene azionato con il motore elettrico, il che significa che dopo aver cliccato il pulsante il meccanismo si accende. Invece il tapis roulant meccanico funziona grazie alla forza dei muscoli. La scelta della macchina dipende solamente dalle tue preferenze. Se vuoi imitare le condizioni esterne, ti conviene scegliere il tapis roulant meccanico. Se incece tratti la corsa come un’attività rilassant, punta sul tapis roulant elettrico.
Il nastro del tapis roulant sia elettrico sia meccanico alleggerisce abbastanza le scarpe per quanto riguarda l’ammortizzazione. La trazione minore fa sì che la suola non si consuma molto velocemente. Perciò conviene scegliere le scarpe da corsa sul tapis roulant in base alla suola liscia ed al profilo basso, ovvero poca differenza tallone-dita. Se vuoi proteggerti dall’eventuale scivolare e ci tieni alla buona aderenza, niente ti vieta di scegliere le scarpe dai chiodini irregolari del battistrada.


Quali scarpe scegliere da corsa sul tapis roulant?
Se il tapis roulant ammortizza le scosse durante la corsa, vale la pena scegliere le scarpe da corsa sul tapis roulant con l’ammortizzazione minore di quella delle scarpe da corsa sull’asfalto. In questo modo puoi concentrarti sulle altre caratteristiche delle calzature. Ricordati soprattutto che le scarpe da corsa dovrebbero essere mezzo centimetro più grande del tuo numero – grazie a ciò la scarpa non ti darà fastidio e non provocherà le irritazioni. Molto più importante dell’ammortizzazione è il peso della scarpa e la sua traspirabilità. Per quanto riguarda il peso, prendi in considerazione le tecnologie applicate alle scarpe. Perché le scarpe, nonostante il peso basso, svolgano il proprio compito. Una delle opzioni è scegliere le scarpe da corsa sul tapis roulant da donna o da uomo con la suola leggera in schiuma. Il comfort della corsa sul tapis roulant aumentano anche i materiali di alta qualità, che permettono di respirare alla pelle. Le scarpe adatte anche durante l’allenamento intenso dovrebbero ridurre la sudorazione dei piedi, perciò presta attenzione agli elementi standard della ventilazione ovvero tra gli altri la rete traspirante sulla tomaia.

LE SCARPE DA CORSA SUL TAPIS ROULANT DA UOMO

Le scarpe da corsa sul tapis roulant da uomo
Come le scarpe da corsa sul tapis roulant da donna, anche quelle da uomo devono essere traspiranti e leggere. Il primo marchio che bisogna prendere in considerazione è Salomon. Il modello SONIC 4 BALANCE no nsolo garantisce l’ammortizzazione e l’aderenza ottimali, ma anche la reattività. Ciò è possibile grazie ala suola Optivibe™ che è costruita in due tipi di schiuma. Una di esse assorbe le scosse e le vibrazioni, mentre l’altra trasmette l’energia al momento della spinta. Inoltre, la rete traspirante è unita al sistema SensiFit™. Grazie a ciò, le scarpe non solo si adattano perfettamente al piede, ma anche le garantiscono la ventilazione adatta. Il marchio che non ha eguali nella produzione delle scarpe è anche Hoka One One. Le leggere scarpe da corsa sul tapis roulant da uomo CLIFTON 8 si riveleranno ideali durante l’allenamento in palestra. La tomaia morbida e traspirante e l’intersuola il 15% più leggera di prima fanno sì che siano le scarpe ideali per fare gli esercizi.

Le scarpe da corsa sul tapis roulant da donna
Quali scarpe da corsa sul tapis roulant da donna scegliere? Soprattutto queslle traspiranti e leggere. Il marchio APL offre le scarpe universali da allenamento in palestra. Esso produce le scarpe che garantiscono il massimo comfort, il che è il merito dell’applicazione delle tecnologie innovative nella costruzione della scarpa. Vale la pena prendere in considerazione il modello APL TECHLOOM TRACER. La tomaia traspirante e la suola in gomma Propelium® dal profilo basso garantiscono l’ammortizzazione e l’aderenza ottimali. Anche Brooks ha un’offerta molto interessante. Tra tanti modelli ci sono le scarpe da corsa sul tapis roulant da donna della linea ADRENALINE GTS 2. La tomaia in rete mesh, il sistema GuideRails® che stabilizza il piede ed il materiale DNA LOFT che ammortizza le scosse sono solo alcuni dei vantaggi di queste scarpe.

LE SCARPE DA CORSA SUL TAPIS ROULANT DA DONNA
Le scarpe On Running da corsa sul tapis roulant
On Running è il marchio famoso per la vasta offerta delle scarpe da corsa adatte alle necessità di ogni corridore. Offre sia le scarpe versatili da allenamento e da corsa, sia le scarpe outdoor o da corsa in terreno. Tra i modelli cult di quest’anno troverai tante proposte interessanti che ti faciliteranno la corsa sul tapis roulant e la renderanno molto più piacevole. Vale la pena prendere in considerazione soprattutto le scarpe da allenamento. Cloud X sono le leggere ed elastiche scarpe con la tomaia in rete traspirante, che saranno ideali durante gli allenamenti diversificati, inclusa la corsa sul tapis roulant. Le scarpe On Running Cloudswift con l’ammortizzazione aumentata ed i modelli dinamici Cloudsurfer sono anche molto universali. Se cerchi pià stabilizzazione durante la corsa sul tapis roulant, scegli le scarpe On Running Cloudflyer o Cloudace. Vedi tutta l’offerta di On Running e scegli le scarpe che soddisferanno tutte le tue necessità.
SCEGLI LE SCARPE PER LA TUA ATTIVITÀ PREFERITA