Caricamento...

Tutto ciò di cui hai bisogno per lo scialpinismo. L’abbigliamento da scialpinismo - come vestirsi?

Hai già pianificato il weekend natalizio o quello di Capodanno? Oppure cerchi un’idea per un weekend attivo durante le ferie di dicembre? Cercando le attrazioni invernali ti viene sicuramente in mente lo sci. E anche se i primi giorni di ferie lo sci sarà un divertimento fantastico, quest’inverno vale la pena provare qualcosa di nuovo. Lo scialpinismo, che si può descrivere brevemente come l’escursione outdoor in montagna, diventa sempre più popolare. L’esplorazione della zona con gli sci, arricchita da diverse discese porta tanta gioia – convincitene ancora quest’anno!

Spodnie i kurtka skiturowa to nie wszystko, co przyda się podczas zimowego skitoruingu

Come vestirsi per praticare lo scialpinismo?

Ciò quale abbigliamento da scialpinismo da donna o da uomo sceglierai dipende dal posto in cui vai e dalle condizioni atmosferiche. Prendi in considerazione anche che nelle salite ti aspetta più fatica che nelle discese. Perciò gli strati d’abbigliamento da scialpinismo devono non solo permettere alla pelle di respirare, ma anche garantirle la giusta ventilazione e non condurre all’ipotermia durante il riposo. L’abbigliamento da scialpinismo deve anche asciugarsi velocemente e garantire il calore ottimale durante gli spostamenti. Come quando vai a sciare, ti saranno utili diversi strati. Lo strato di base costituisce la biancheria termoattiva, di cui potrai leggere di più QUI. Oltre ad essa, molto importante è lo strato che riscalda che può essere costituito dalla felpa, dalle felpa in pile o dal maglione, nonché lo strato esterno. In questo caso si tratta della giacca con la membrana o del piumino. Quando le condizioni atmosferiche sono buone, lo strato esterno rimarrà piuttosto nello zaino. Però visto che iol tempo in montagna cambia velocemente, vale la pena averlo sempre a portata di mano. Sia i pantaloni, sia la felpa e la giacca da scialpinismo sono gli elementi d’abbigliamento su cui conviene riflettere per bene.

Podczas wyjazdu musisz zadbać o wszystkie warstwy, przede wszystkim o dobre spodnie skiturowe

Quali pantaloni per lo scialpinismo?

I pantaloni da scialpinismo da donna e da uomo sono diversi dai tipici pantaloni da trekking. Possiedono soprattutto la cerniera nella parte inferiore della gamba. Grazie a ciò hai un accesso facile alle leve degli scarponi da scialpinismo per poterle aprire in salita o chiudere in discesa. I pantaloni da scialpinismo da donna e da uomo hanno spesso i rinforzi alle gambe che prevengono i danni. Possono possedere anche i protettori che non fanno penetrare la neve all’interno degli scarponi. I pantaloni da scialpinismo universali da donna e da uomo di Dynafit e Mammut garantiscono la protezione dal vento e dall’umidità, assicurando allo stesso tempo le giuste elasticità e traspirabilità. La qualità dei tessuti, in cui i pantaloni da scialpinismo sono fatti, è ottima. Inoltre, la ventilazione viene supportata dalle cerniere di ventilazione presenti in alcuni modelli.

I MIGLIORI PANTALONI DA SCIALPINISMO

La felpa da scialpinismo da donna e da uomo – come scegliere lo strato che riscalda

Lo strato aggiuntivo e leggero è quello che riscalda. Si tratta di un maglione a collo alto, un maglione o una felpa da scialpinismo. A differenza della biancheria termoattiva, esso non deve essere molto traspirante. Il suo compito è soprattutto quello di raccogliere il calore e di regolare la termica. La felpa da scialpinismo può essere fatta in tessuti tecnici oppure in lana di merino – grazie a ciò può essere all’altezza del compito anche quando fa molto freddo. La maggior parte delle felpe da scialpinismo possiede anche le cuciture piane che minimizzano il rischio delle irritazioni durante gli spostamenti, nonché le tecnologie che permettono ai tessuti di adattarsi alle condizione vigenti in montagna. Alcuni modelli delle felpe da scialpinismo di Mammut possiedono in più il rivestimento antibatterico che mantiene la freschezza dell’abbigliamento.

Kurtka skiturowa to podstawa podczas wyjazdu w góry.

Quale giacca per lo scialpinismo?

Durante le attività di scialpinismo possano servisrti tre tipi di giacche. Si tratta di piumino, giacca softshell da scialpinismo e di giacca hardshell. La giacca softshell da scialpinismo da donna o da uomo può essere utile nelle giornate più calde sia come lo strato che riscalda, sia come quello esterno. Invece nelle giornate più fredde, è ottima come lo strato intermedio sopra il quale dovresti indossare il piumino o la giacca hardshell. La giacca softshell da scialpinismo facilita alla pelle la respirazione e costituisce la protezione di base dalla pioggia leggera e dalla neve. Se la temperatura è molto bassa, ti servirà il piumino da scialpinismo da donna o da uomo di Dynafit o Mammut. Tutti e due i marchi offrono l’abbigliamento da scialpinismo di alta qualità, in cui la proporzione tra il piumino e le piume è pari a 90/10 o 95/5. I migliori parametri di isolazione non sono tutto – le collezioni di quest’anno uniscono le migliori tecnologie con i tessuti incredibilmente leggeri e con la compressione alta. Sopra il piumino puoi mettere anche la giacca hardshell che costituisce la migliore protezione dalle precipitazioni. Le più avanzate giacche hardshell da scialpinismo da donna e da uomo sono le giacche con la membrana di più strati pienamente resistenti alle condizioni atmosferiche.

Kurtka skiturowa to najważniejsza warstwa podczas zimowego wyjazdu.

I guanti ed il berretto da scialpinismo – gli ccessori che non puoi dimenticare

Quando pianifichi l’attrezzatura per l’escursione in montagna, non basta munirsi solo d’abbigliamento da scialpinismo. Ti serviranno anche gli accessori come il berretto ed i guanti. Il berretto adatto permetterà di tenere la testa e le orecchie al caldo tutto il giorno. Il più importante è il tessuto utilizzato nella produzione dei berretti invernali da scialpinismo. È buono che nella composizione ci sia la lana perché questo tessuto è ideale per il freddo. Garantirà il calore durante il riposo ed assicurerà la giusta ventilazione durante la salita. I berretti di questo tipo si trovano nell’offerta di Dynafit. Anche i berretti da scialpinismo in tessuti tecnici sono molto interessanti – i berretti di Salomon sono i modelli che si asciugano velocemente e che proteggono dal vento e dal freddo. Vale la pena pensare anche al casco. Esso non solo aumenta la sicurezza, ma anche garantisce il calore aggiuntivo.

Czapka skiturowa i rękawice to akcesoria, które musisz mieć
Kurtka skiturowa Dynafit zapewni pełną ochronę na stoku.

Non puoi fare l’escursione di scialpinismo senza i guanti. Quando cammini, ideali saranno i guanti sottili ed aderenti perché con quelli pesanti i movimenti non sono molto facili ed agili. I guanti da sci saranno però indispensabili durante la discesa. Quelli dotati della membrana garantiranno la protezione perfetta dal freddo. Scopri l’offerta completa dei guanti invernali da sci e scegli il paio che sarà ideale per te.

Lo zaino e l’attrezzatura da scialpinismo

Volendo praticare lo scialpinismo, ti servirà anche lo zaino adatto. Lo zaino da scialpinismo Dynafit è una proposta leggera e profilata anatomicamente che si adatterà alle tue necessità. Possiede le cinghie e la cintura sul petto regolabili, grazoe alle quali adatterai lo zaino da scialpinismo al tuo corpo in modo da spostarti comodamente in montagna. Esso possiede anche numerosi scomparti e puoi abbinarlo prendendo in considerazione la capienza. Lo zaino costituisce l’elemento indispensabile dell’attrezzatura perché in esso potrai conservare tutti gli oggetti che ti servono. Non si tratta solo d‘abbigliamento e di accessori come il berretto ed i guanti, ma anche il thermos con la bevanda isotonica calda. Se vai in un posto con il rischio delle valanghe, porta anche la torcia, la cassetta di pronto soccorso, l’attrezzatura da valanga, la piccozza, i ramponi edi coltelli.

VEDI ALTRI ARTICOLI INVERNALI

Przegląd spodni narciarskich
Jak wybrać bieliznę termoaktywną na narty
Jakie gogle narciarskie wybrać

Carica chat