
Come passare il weekend in modo attivo? 3 idee top di S’portofino
Pianifichi un weekend attivo? Il bel tempo e le giornate sempre più lunghe sono un momento perfetto per staccarsi dalla quotidianità ed immergersi nel lusso e nella natura. Se ti chiedi come passare il weekend in modo attivo, abbiamo preparato per te alcune proposte che arricchiranno sicuramente il tuo tempo libero. Cominciamo!

City break: visite turistiche chic
Cos’è un city break? È un viaggio breve, di qualche giorno, ma intenso, in una grande città. È un’occasione perfetta per scoprire cultura, storia, architettura e cucina di un dato luogo in poco tempo. È anche una possibilità per staccare dalla routine quotidiana ed immergersi nell’atmosfera di un nuovo posto, senza prendere troppe ferie. Per chi è ottimo? Per gli appassionati del relax attivo.

4 proposte di destinazioni per il city break a maggio di S’portofino
La scelta di una destinazione concreta dipende dalle tue preferenze, però ci sono alcuni posti che ogni anno godono di popolarità.
Parigi, Francia: La città dell’amore è una delle più romantiche ed ammalianti destinazioni del mondo, conosciuta per le attrazioni iconiche come la torre Eiffel, il museo di Louvre o la cattedrale di Notre-Dame.
Roma, Italia: La città eterna è la culla della civiltà occidentale. È incredibilmente incantevole, piena di monumenti affascinanti, come il Colosseo, il Vaticano con la Basilica di San Pietro e la Fontana di Trevi.
Barcellona, Spagna: La città di Gaudí incanta con la sua architettura unica, le spiagge bellissime e la ricca vita notturna nonché con i monumenti come la Sagrada Familia, il Parco Güell o La Rambla.
Budapest, Ungheria: La città situata lungo il Danubio è famosa per i suoi edifici imponenti, tra cui il Castello di Buda, il Parlamento e le numerose terme antiche.
Come vestirsi per il city break?
Tutto dipende dalla tua destinazione. La regola generale è quella di portare per il city break l’abbigliamento comodo che ti permetterà di muoverti in libertà tutto il giorno. Se vai in un posto dal clima più caldo, porta i vestiti leggeri e traspiranti e non dimenticarti gli occhiali da sole, ad esempio di Bogner, e la protezione solare con il filtro UV. Se invece vai in un posto più freddo, ricordati i vestiti più pesanti e la giacca di transizione che ti proteggerà dalla pioggia e dal vento. Non dimenticarti le scarpe comode grazie alle quali le passeggiate lunghe non ti spaventeranno. Troverai le proposte interessanti di scarpe sportive e comode nell’offerta del brand On Running. Ti servirà anche una borsa pratica o uno zaino, ad esempio di Db.

Weekend in una spa, ovvero il piano ideale per il relax vicino alla natura
Il weekend è un’ottima occasione per staccare dagli obblighi quotidiani ed immergersi nel relax. Una destinazione ideale per un weekend o per un ponte può essere una spa, soprattutto se si trova in mezzo alla natura. Grazie a questo tipo di relax, dimenticherai lo stress e le preoccupazioni ed il tuo corpo ti ringrazierà. Sei pronto/a per un weekend pieno di lusso vicino alla natura?
Cosa portare e come vestirsi per un weekend nella spa?
Per garantirti il comfort, opta soprattutto per l’abbigliamento comodo. I look casual saranno ottimi. Scegli i tessuti morbidi e piacevoli al tatto. Puoi deciderti per una tuta sportiva chic, ad esempio del marchio Goldbergh. Ti garantiamo l’aspetto alla moda ed altissimo comfort. Un altro elemento importante, che non può mancare nella tua valigia (P.S. troverai delle ottime valigie nella nuova collezione del brand BOGNER), è il costume da bagno. Preferisci piscina, sauna o idromassaggio? Nell’offerta di S’portofino troverai una vasta gamma di costumi da bagno dei marchi Roxy o Rip Curl. Se nella spa vuoi partecipare ai corsi di fitness, porta anche l’abbigliamento sportivo. Troverai le proposte ideali per questa forma di attività nell’offerta di Adidas by Stella McCartney o Deha.

Outdoor primaverile, ovvero gli allenamenti all’aperto
L’allenamento outdoor non è solo un modo per migliorare la condizione fisica, ma anche un’occasione perfetta per calmarsi e rilassarsi circondati dalla natura. Grazie alla varietà di sport primaverili, puoi adattarli alle necessità individuali perché essi siano piacevoli per te. Cosa proponiamo per un ponte?

Corsa in bicicletta
La corsa in bicicletta è una forma perfetta di attività fisica che permette non solo di migliorare la condizione e la resistenza, ma anche di rilassarsi attraverso la scoperta di posti nuovi, immersi nella natura. Prima della partenza, ricordati di controllare lo stato tecnico della tua bicicletta.
Pianificando un’escursione in bicicletta, ricordati l’attrezzatura necessaria. Cosa ti servirà? Sicuramento il casco che ti garantirà la protezione durante la corsa e gli occhiali che ti assicureranno la produttività impareggiabile, il comfort e le possibilità di adattamento. Vale la pena prendere in considerazione il marchio Rudy Project, la cui offerta comprende una vasta gamma di occhiali e caschi da ciclismo. Non dimenticare l’abbigliamento da ciclismo. Lo troverai nella collezione del marchio Rapha. È un marchio che è nato dalla passione per il ciclismo e dalla volontà di fornire ai ciclisti l’abbigliamento funzionale ed elegante. Cos’altro devi ricordarti? I guanti che aumenteranno il comfort durante la corsa e proteggeranno le mani in caso di caduta. Una proposta interessante per l’estate sono i guanti da ciclismo comodi e traspiranti del marchio Assos, che garantiscono la libertà di movimenti, eliminano l’umidità e proteggono dal vento. Per l’escursione in bicicletta servono anche le scarpe sportive comode ed ariose o le professionali scarpe da ciclismo. Per garantirti la sicurezza, munisciti del gilet riflettente che aumenterà la tua visibilità sul percorso soprattutto al buio.
Ciclovia Alpe-Adria (Alpe-Adria Radweg) - Austria, Italia È un percorso ciclabile che inizia a Salisburgo in Austria, attraversa la Carinzia, il Friuli Venezia Giulia, fino all’Adriatico. Il percorso offre le viste mozzafiato, i paesaggi vari e le attrazioni culturali. L’inizio del percorso si trova nell’affascinante città di Salisburgo, conosciuta per l’architettura barocca. Successivamente, il percorso passa per la Carinzia che offre delle viste meravigliose sulle Alpi. I ciclisti passano vicino al bellissimo lago di Millstatt, ovvero un posto ideale per il riposo. Poi, il percorso attraversa il confine con l’Italia, entrando in Friuli Venezia Giulia e finisce nella cittadina di Grado. Percorsi del Trentino - Italia Il Trentino è una regione che offre tanti percorsi mozzafiato per gli appassionati del ciclismo, che creano un loop di 400 chilometri. I percorsi nel Trentino passano dalla Valle dell’Adige che divide la regione in due parti, dalle rinomate valli alpine come Val di Fiemme o Val di Sole. Inoltre, uno dei segmenti del loop ciclistico intorno al Trentino tocca l’estremità nord del Lago di Garda. I percorsi ciclabili passano da valli, montagne e laghi meravigliosi, garantendo delle viste meravigliose e dei ricordi indimenticabili.Quali sono i percorsi popolari in Europa?
Trekking ed hiking
Il trekking e l’hiking sono delle forme di attività all’aperto sempre più popolari. Si tratta di escursioni a piedi in mezzo alla natura. Anche se le due attività sembrano simili, ci sono alcune differenze.
L’hiking consiste spesso nelle passeggiate sui sentieri segnalati, che durano solitamente alcune ore o massimo un giorno. Invece, il trekking sono delle escursioni più esigenti che possono durare anche alcuni giorni o perfino settimane sui terreni più difficili.
Non importa se sceglierai l’hiking o il trekking, ricordati l’attrezzatura adatta a forma di abbigliamento. Da S’portofino troverai una vasta gamma di abbigliamento outdoor dei marchi come Arcteryx, Mammut o Peak Performance.


I più popolari percorsi di trekking in Europa
Tour du Mont Blanc, Alpi
Il Tour du Mont Blanc è uno degli itinerari di trekking più conosciuti nelle Alpi. Ha circa 170 chilometri ed attraversa tre stati: la Francia, l’Italia e la Svizzera. Durante la camminata si possono ammirare il maestoso Monte Bianco, le valli incantevoli, i ghiacciai ed i laghi alpini. Sul percorso troverai tanti paesini montagnosi in cui potrai conoscere una nuova cultura ed assaggiare la cucina del luogo.
Tatranská Magistrála, Monti Tatra, Slovacchia
La Tatranská Magistrála è un itinerario turistico nei monti Tatra slovacchi di circa 70 km. È uno dei percorsi più conosciuti nell’Europa centrale. Passa per diversi terreni ed è diviso in più tappe. Abbraccia le vette rocciose, i prati alpini, le valli profonde ed i ruscelli montani. Cervi, picchi e tassi sono solo alcuni degli animali che puoi incontrare lì. Vale la pena sottolineare che il sentiero è segnalato molto bene e lungo il percorso puoi trovare tanti rifugi che offrono il pernottamento.
Non importa se preferisci il relax piacevole circondato dal lusso oppure il relax attivo in mezzo alla natura, da S’portofino abbiamo l’abbigliamento adatto alle tue attività preferite durante il weekend. Stacca dalla quotidianità e rilassati in compagnia della natura in stile unico. Buon relax!
Ti potrebbero interessare: