Caricamento...

Puch naturalny i syntetyczny - co musisz wiedzieć

Il piumino naturale o sintetico? Tutto quello che devi sapere.

Quando fuori ci sono le temperature molto basse, la felpa in pile e la giacca con la membrana non potranno garantirti un appropriato isolamento termico. Più bassa sarà la tua attività fisica, più fastidiosa diventerà la spiacevole sensazione del freddo. Allora, le migliori saranno le giacche leggere con il piumino naturale o sintetico. Il loro basso peso e l’alto livello d’isolamento sono i vantaggi principali, grazie ai quali hanno ottenuto la popolarità così grande. Oggi, si trovano in offerta dei principali marchi che producono l’abbigliamento per gli sciatori, i turisti e gli appassionati della montagna. Non mancano anche nelle collezioni autunno-inverno delle aziende che offrono l’abbigliamento per ogni giorno.

Il piumino non è solo un attributo del turista in montagna o dello scalatore. Un parka o un bomber alla moda e caldo sarà ideale anche in un look da città. I piumini hanno rivoluzionato la protezione dal freddo. Però, come fra poco vedremo, non gli mancano anche degli svantaggi. Non li hanno i modelli con l’imbottitura sintetica. Tuttavia, essi non isolano così bene come i loro equivalenti naturali. La novità degli ultimi anni è il modello ibrido che nella struttura ha il piumino naturale e quello sintetico. In questo modo vengono unite le migliori caratteristiche delle due soluzioni isolanti.

Giacca Peak Performance da uomo arancione

Giacca con il piumino naturale

È finora la migliore soluzione nella battaglia contro il freddo. È insuperabile per quanto riguarda l’isolamento, la compressione e il basso peso. L’aria calda, che viene trattenuta dal piumino d’oca, riscalda subito e viene immagazzinata per tanto tempo nei canali tra le piume elastiche. Con la sua durevolezza supera le imbottiture sintetiche. All’interno delle giacche con l’imbottitura naturale c’è la combinazione del piumino e delle piume. Il rapporto tra di loro è distribuito normalmente in proporzione 90/10, ovvero il 90% di piumino ed il 10% di piume. Un parametro molto importante del piumino è il rapporto tra il volume ed il peso. Tale rapporto viene espresso in unità “cuin”. Più alto è il numero cuin, più buone sono le proprietà isolanti di un dato capo. L’unico svantaggio del piumino naturale è quello che gli succede quando viene bagnato. Allora, perde totalmente le sue ottime proprietà di isolamento. Per prevenire una situazione del genere, quando il tempo peggiora, basta indossare una giacca con la membrana sopra il piumino. Tale possibilità riguarda ovviamente le giacche leggere e poco voluminose. Per quanto concerne i modelli da sci o da città, vengono utilizzate la membrana ed il trattamento DWR che proteggono efficacemente dall’acqua.

Piumino da donna Bogner
Piumino Bogner da uomo

Giacca con il piumino sintetico

La sua forma non è per niente simile alla struttura dell’imbottitura naturale. L’imbottitura sintetica è in realtà fatta in microfibre di poliestre di diversi tipi. Esse possono distinguersi per la visione del produttore e per la destinazione ad un determinato modello d’abbigliamento. Tuttavia, indipendentemente dalla loro forma e lunghezza, le fibre di poliestre hanno un vantaggio chiave rispetto all’imbottitura naturale. Ovvero, rispetto al piumino naturale, esse continuano ad isolare bene anche quando sono bagnate. Tale proprietà è il merito del trattamento di idrofobizzazione e dello strato impermeabile DWR. L’imbottitura sintetica respinge dunque l’umidità e non si inzuppa. Anche quando la giacca è totalmente bagnata, il rapporto tra il volume ed il peso dell’imbottitura non cambia. Di conseguenza, l’abbigliamento bagnato continua ad isolare bene dal freddo.

Piumino Woolrich da donna

Il piumino – come procedere?

La durevolezza dell’imbottitura sintetica o naturale risulta sia dalle proprietà dei due materiali, sia dal modo della conservazione e della cura. Un fattore molto importante, che influenza la durevolezza dei piumini, è quello che ci fai quando torni dalla pista, dalla gita in montagna o dalla passeggiata invernale. Quando entri in casa o nella camera dell’hotel cerca di appendere la giacca in un posto asciutto e ben ventilato. Ciò ha come obiettivo un’efficace asciugatura e riespansione del piumino. Quando la giacca sarà asciutta, ritornerà alla sua dimensione precedente. Solo allora puoi conservarla in armadio insieme agli altri vestiti. Devi però ricordare che i piumini hanno bisogno di un po’ di spazio intorno a loro. E non è tutto. Volendo mantenere a lungo l’elasticità dell’imbottitura naturale, cerca di non tenere i piumini nelle sacche di compressione. I piumini più leggeri sono spesso dotati di tali sacche. Esse però servono solamente a trasportare o conservare il piumino nello zaino, quando ad esempio passeggi in montagna.

Vedi gli articoli simili

Jak dbać o kurtki puchowe
Trendy na stoku
Jak skompletować odzież na wędrówkę po górach

 

Carica chat