Caricamento...

Come vestirsi per andare in palestra e cosa portare all’allenamento? Consigli per donne e uomini

Come vestirsi per andare in palestra e cosa portare all’allenamento? Consigli per donne e uomini

Hai deciso di cominciare la tua avventura con la palestra domani e quindi di fare un allenamento? Lo sport è la salute, dunque complimenti per la tua decisione, però prima di andare all’allenamento, dovresti sapere come vestirsi e cosa portare per sentirsi in modo confortevole e goderselo pienamente. Abbiamo preparato per te un po’ di preziose indicazioni perché gli allenamenti in palestra siano per te una piacevole abitudine e non un triste obbligo :)

Come vestirsi per andare in palestra e cosa portare all’allenamento? Consigli per donne e uomini

Perché l’abbigliamento adatto da palestra è così importante?         

L’abbigliamento da palestra non è solo la questione del comfort fisico, mentale e della soddisfazione degli esercizi, ma molto di più.

  1. Comodità e libertà di movimenti: l’abbigliamento da allenamento abbinato bene permette di eseguire gli esercizi liberamente, senza limitazioni. I tessuti elastici permettono di respirare alla pelle e non limitano i movimenti.
  2. Sicurezza: scegliendo l’abbigliamento adatto da allenamento, ovvero fatto in tessuti elastici e traspiranti, devi evitare gli elementi che potrebbero provocare irritazioni o l’ipertermia dell’organismo. Sulla tua sicurezza durante l’allenamento un grande impatto hanno anche le scarpe adeguate che si prendono cura della stabilità e diminuiscono il rischio di infortuni.
  3. Controllo di temperatura: durante gli allenamenti intensi è molto importante la scelta dell’abbigliamento fatto in tessuti leggeri e traspiranti con le tecnologie innovative, che aiutano a mantenere la temperatura adeguata del corpo e di conseguenza aumentano l’efficacia dell’allenamento.
  4. Influenza mentale: l’abbigliamento da allenamento si riflette spesso anche sull’aumento della sicurezza di se stessi e della motivazione. L’azione di vestirsi per l’allenamento per alcune persone è una forma di preparazione mentale all’allenamento.
  5. Igiene: l’abbigliamento adatto è anche l’igiene giusta. L’abbigliamento da allenamento, che elimina l’umidità, permette di evitare troppa sudorazione e ciò riduce la comparsa di cattivi profumi e la possibilità di infezioni cutanee. Inoltre, ricordati di cambiarti dopo allenamento per evitare la moltiplicazione di batteri.

Abbigliamento da palestra: in quali tessuti dovrebbe essere fatto?

Abbigliamento da palestra: in quali tessuti dovrebbe essere fatto?

L’abbigliamento da palestra dovrebbe essere fatto in tessuti che eliminano l’umidità durante gli allenamenti intensi, garantiscono il comfort e la libertà di movimenti. Cosa sarà la migliore scelta? Ecco alcuni tessuti che vengono spesso utilizzati nella produzione dell’abbigliamento da allenamento:   

  1. Poliestere: il tessuto più popolare utilizzato nell’abbigliamento sportivo, viste le sue proprietà di traspirabilità e di eliminazione dell’umidità. Il poliestere si asciuga velocemente, il che permette di mantenere la pelle asciutta durante l"allenamento. Dunque, se opti per il comfort, scegli il poliestere.
  2. Elastan (spandex): viene aggiunto ai tessuti per garantire l’elasticità. Ciò è importante nell’abbigliamento da allenamento perché possa rendere possibile la libertà di movimenti ed adattarsi perfettamente al corpo.
  3. Cotone: anche se non elimina l’umidità così bene come poliestere, viene spesso utilizzato nella produzione dell’abbigliamento da allenamento visti la sua morbidezza ed il comfort d’utilizzo.
  4. Lyocell: viene fatto in cellulosa di alberi; assorbe ed elimina bene il sudore.
  5. Miscugli di tessuti: l’abbigliamento da allenamento viene fatto anche in miscugli di tessuti per combinare i loro vantaggi. Ad esempio, il miscuglio di poliestere ed elastan garantisce sia la traspirabilità sia l’elasticità.

Abbigliamento da palestra: cosa prendere in considerazione?

Completando l’abbigliamento da palestra, vale la pena scegliere i vestiti sportivi fatti in tessuti leggeri e che si asciugano velocemente e garantiscono il comfort termico. È molto importante adattare bene l’abbigliamento da palestra al corpo: esso non dovrebbe essere né troppo largo né troppo aderente, perché potrebbe causare disagi. Ricordati anche della tua comodità- Scegli l’abbigliamento che ti permetterà di muoverti liberamente durante gli esercizi e ti conferirà sicurezza di sé in palestra. Come dovrebbe essere l’abbigliamento da palestra da uomo e da donna? Ecco i nostri consigli.

 Abbigliamento da palestra da donna

L’abbigliamento sportivo da donna dovrebbe essere soprattutto comodo, funzionale ed ovviamente chic. Scegli i tessuti sintetici ariosi e che si asciugano velocemente, di un buon livello di elasticità, che garantiranno il comfort termico non solo durante gli esercizi, ma anche durante il riposo tra le serie.

Come la parte superiore conviene scegliere un top sportivo aderente oppure una maglietta a maniche corte o lunghe fatta in un tessuto traspirante e resistente all’allargamento, che permetterà alla pelle di respirare e garantirà la libertà di movimenti anche durante gli allenamenti molto intensi. È molto importante che il top garantisca un buon adattamento ed un buon supporto al seno, perciò vale la pena scegliere i modelli integrati con i reggiseni sportivi o con i supporti aggiuntivi e con le spalline larghe. Troverai le proposte di top sportivi che saranno ottimi per allenamento nelle collezioni dei marchi come Adidas by Stella McCartney e The Upside. 

L’abbigliamento aderente in palestra è la base, perciò un altro elemento indispensabile del set sportivo sono i leggings o i pantaloni da allenamento fatti in tessuti elastici che non ostacoleranno i movimenti e si adatteranno perfettamente al corpo. I migliori saranno i leggings a vita alta che sottolineeranno i vantaggi della silhouette. Evita i modelli con le gambe larghe perché possono ostacolare l’esecuzione di alcuni esercizi. Scegliendo i leggings per la palestra, presta attenzione al tessuto che non dovrebbe essere trasparente e dunque non dovrebbe causarti il disagio quando fai gli squat o gli altri esercizi.

Abbigliamento da palestra da donna

Abbigliamento da palestra da uomo

Abbigliamento da palestra da uomo

L’abbigliamento da palestra da uomo dovrebbe anche garantire la comodità, la libertà di movimento ed il supporto.

Come la parte superiore scegli una maglietta ariosa a maniche lunghe o corte, fatta in tessuti dalle proprietà di traspirabilità, che troverai nella collezione di On Running. Puoi anche scegliere una maglietta di compressione che supporta i muscoli ed aumenta la comodità durante allenamento, ad esempio durante il sollevamento pesi.

Una scelta ideale saranno i pantaloncini sportivi, i pantaloni da allenamento o i leggings da uomo fatti in un tessuto elastico che garantirà la libertà di movimento ed il comfort durante gli allenamenti. I pantaloncini o i pantaloni dovrebbero essere ben abbinati, però non troppo stretti per non limitare i movimenti.

In caso di sollevamento pesi o squat, ottimo sarà l’abbigliamento a compressione che è come la “seconda pelle” e la sua pressione delicata sui muscoli e sulle articolazioni li stabilizza adeguatamente. Inoltre, l’abbigliamento compressivo permette una circolazione sanguigna più efficace, grazie a ciò garantisce ai muscoli ed alle articolazioni più ossigeno e più sostanze nutritive, il che si riflette in una maggiore produttività durante gli allenamenti di forza.

L’abbigliamento da palestra da uomo dovrebbe essere soprattutto funzionale, comodo ed abbinato adeguatamente agli esercizi. Avendo l’abbigliamento e gli accessori adatti, puoi sfruttare al massimo il tempo passato all’allenamento ed ottenere i migliori risultati per raggiungere i tuoi obiettivi.

Quali scarpe per la palestra scegliere?

Un altro elemento importante dell’attrezzatura per la palestra sono le scarpe. Devono essere ben abbinate al tuo piede e devono avere abbastanza spazio sulla parte anteriore perché le dita possano muoversi liberamente. Ricordati che durante le attività fisiche i piedi diventano gonfi dunque le scarpe più grandi saranno ottime. Prima dell’acquisto conviene  provare le scarpe nel negozio e verificare se saranno adatte al tuo allenamento. In questo articolo non parleremo dell’abbinamento delle scarpe al tipo di allenamento perché ne abbiamo parlato nel nostro articolo recente >>> Quali scarpe per la palestra scegliere? Indicazioni per donne e uomini

Cosa portare in palestra? Oggetti indispensabili

  1. Borsone da allenamento: ci potrai mettere tutti gli oggetti indispensabili per l’allenamento.
  2. Asciugamano da allenamento: ti servirà soprattutto dopo un allenamento intenso. Ti garantirà la protezione dal contatto diretto con le superfici in palestra, ad esempio quando usi il tappetino.
  3. Bottiglia con acqua: porta l’acqua in palestra. Ricordati che l’idratazione adeguata durante gli allenamenti intensi è la base. Porta sempre con te una bottiglia d’acqua e bevi regolarmente durante gli esercizi.
  4. Cellulare o lettore musicale: se ti piace ascoltare la musica durante allenamento, fallo! Tuttavia, assicurati di avere l’attrezzatura adatta per goderti la tua musica preferita che ti motiverà durante allenamento.
  5. Abbigliamento ed asciugamano di scorta: vale la pena avere con sé dei vestiti per potersi cambiare dopo allenamento.
  6. Fascia per capelli: è un must have per allenamento per le persone con capelli lunghi. Dopotutto, non c’è niente di più fastidioso durante allenamento di capelli indisciplinati, sei d’accordo?
  7. Guanti da allenamento: ti saranno utili durante gli esercizi con bilancieri e manubri.
  8. Fascia per polso: durante allenamento, soprattutto quelli intensi, ti permetterà di toglierti il sudore dal viso.
  9. Barretta energetica: quando il livello di zuccheri cala durante allenamento, la barretta energetica è una soluzione perfetta.
Cosa portare in palestra? Oggetti indispensabili

Abbigliamento da palestra alla moda: opta per il comfort

Come vedi, la scelta dell’abbigliamento da palestra adatto si riflette in numerosi aspetti, sia fisici che mentali. Proprio per questo è importante prendersi cura dell’abbigliamento adatto e delle calzature con la suola antiscivolo, che ti permetteranno di goderti l’allenamento, raggiungere gli obiettivi e miglioreranno il tuo benessere. Nella collezione di S’portofino troverai l’abbigliamento funzionale che garantirà il comfort e conforme alle attuali tendenze. Allenarsi non era mai stato così chic! Ci vediamo in palestra!

Ti potrebbero interessare:

Carica chat